GLS.it, il sito che “spedisce” audio

Global Lab Sound (https://www.gls.it) è un sito dedicato alle voci narranti ed alle voci fuori campo italiana e, a breve, saranno introdotte anche svariate lingue straniere tra le quali l’inglese, il tedesco, il francese ed altre lingue extra europee quali cinese, arabo e via dicendo.

Il sito sfrutta un’impostazione molto basilare e leggera tanto da raggiungere valore impressionanti per caricamento e fruibilità.

Differenze tra speakeraggio e doppiaggio

Lo speakeraggio detto anche voiceover o voce fuori campo non necessita della sincronizzazione labiale, pertanto, ha dei costi di realizzazione modesti ed e comporta un tempo di produzione ridotto.

Il doppiaggio con la relativa sincronizzazione labiale è  un lavoro molto più complesso in quanto va analizzato il movimento delle labbra fotogramma per fotogramma e richiede quasi sempre un “adattamento” del testo e, oltre alla voce doppiatrice, prevede anche la figura del “direttore del doppiaggio”. Quanto costa il doppiaggio di un film? Nella grandi produzioni americane, un doppiaggio professionale può arrivare a costare anche abbondantemente oltre i 100.000 euro.