Per “Speech to text” si intendono queli che in italiano si chiamano comunemente “sintetitizzatori vocali”.
Ad oggi, nel 2021, questi software sono ancora lontani nel riuscire a simulare in modo impeccabile la voice umana – human voice ma, tra qualche anno, ne “ascolteremo delle belle!.
I big sono come sempre in prima fila e, tra questi, Google in primis seguiti da Microsoft ed Ibm.
Nella nostra prova ha vinto senza dubbio Google anche se ha mostrato limiti di sound,
Primo classificato GOOGLE
Attenzione, in alcuni casi l’utilizzo di una voce sintetica, essendo una soluzione chiaramente economica e low budget può rivelarsi persino contro producente per chi l’utilizza: “avrà usato una voce scadente, probabilmente venderà prodotti o servizi scadenti”
Ad oggi una voce reale, anche se rappresenta un piccolo costo in più (vedi gli articoli), sarà in grado di produrvi molti più guadagni anche a breve termine.