Conteggio caratteri sito
La gran parte dei programmi di scrittura come Open Office, Libre Office e World, effettuano il conteggio del numero dei caratteri e delle parole e basta spulciare tra le opzioni e visualizzare il risultato, tuttavia, online sono disponibili dei comodi tool che ti permettono di effettuare velocemente il conteggio semplicemente copiando ed incollando il tuo testo nell’apposito box. Semplicissimo.
Utilizzo libero dello speakeraggio con licenza free Creative Commons
Speakeraggi liberi senza restrizioni d’uso sito
Sino a qualche anno fa i costi di uno speakeraggio erano legati a vari fattori quali (a) il numero di passaggi (b) la durata della campagna pubblicitaria e (c) la sua diffusione, ovvero se televisiva, radiofonica oppure internet etc.
Finalmente con l’avvento delle licenze Crative Commons (legalmente riconosciute) è possibile acquistare e diffondere a proprio piacimento l’audio acquistato senza alcun limite di nessun tipo, anche per un utilizzo broadcast!
Differenze tra speakeraggio e doppiaggio
Lo speakeraggio detto anche voiceover o voce fuori campo non necessita della sincronizzazione labiale, pertanto, ha dei costi di realizzazione modesti ed e comporta un tempo di produzione ridotto.
Il doppiaggio con la relativa sincronizzazione labiale è un lavoro molto più complesso in quanto va analizzato il movimento delle labbra fotogramma per fotogramma e richiede quasi sempre un “adattamento” del testo e, oltre alla voce doppiatrice, prevede anche la figura del “direttore del doppiaggio”. Quanto costa il doppiaggio di un film? Nella grandi produzioni americane, un doppiaggio professionale può arrivare a costare anche abbondantemente oltre i 100.000 euro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.